La mostra virtuale/The virtual exhibition

Alla mostra reale, svoltasi a Frassinoro, Montefiorino e Palagano dal 25 luglio al 3 ottobre 2018, seguirà la mostra virtuale, disponibile in rete grazie alla piattaforma Movio, elaborata dal Ministero per i Beni, le Attività culturali e il Turismo. Essa risponde a una duplice esigenza: da un lato ampliare il numero dei pezzi esposti, che da circa sessanta diventano quasi duecento, dall’altro lato approfondire l’esame delle immagini e delle scritture, offrendo accanto ad ognuna di esse un commento critico, firmato dal raccoglitore o dai curatori della mostra. Rispetto alla mostra reale, inoltre, la mostra virtuale rimane disponibile e percorribile dai visitatori della rete in qualunque momento e da qualunque punto in cui si possa accedere ad internet.

Clicca qui per guardare la mostra!/Click here to visit the exhibition!

La mostra virtuale, rispetto alla sua versione reale, si articola nello stesso percorso e prevede una analoga struttura ma si caratterizza per il più ampio numero di documenti esposti, nonché per la presenza di didascalie più analitiche e approfondite rispetto alla versione proposta al pubblico dei visitatori della Val Dragone.

a cura di/curated by

Samuele Rossi e Paolo Tinti, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna

contatti/contacts

Per informazioni: Paolo Tinti
Tel: 051 2098566 – paolo.tinti@unibo.it

Segreteria organizzativa: Samuele Rossi
samuele.rossi3@studio.unibo.it

L'ingresso alla mostra di Frassinoro
L'ingresso alla mostra di Montefiorino
L'ingresso alla mostra di Palagano